
Questo sito segue una politica di no-copyright: i pezzi scritti interamente da me e di cui possiedo il copyright sono messi a disposizione per la libera riproduzione non commerciale, a patto che venga indicata la fonte.
E questo sarebbe no-copyright?
La politica del no-copyright (si tratta di una politica perché, giuridicamente, i diritti morali sono irrinunciabili) consiste nel rifiuto stesso del copyright: ma se si rifiuta il copyright non è possibile riservarsi alcun diritto (come, ad esempio, il diritto di utilizzo commerciale).
Ma ciò che è più assurdo è il fatto stesso di dichiarare che una determinata opera è no-copyright , perché tale dichiarazione implica un riconoscimento a se stessi della titolarità di tutti i diritti d'autore.
Nessun commento:
Posta un commento