Apprendo da questo post di Simone Piccardi (Associazione Software Libero) che FSFE ha organizzato una lotteria con in palio premi hi-tech proprietari.Avanti tutta!
Apprendo da questo post di Simone Piccardi (Associazione Software Libero) che FSFE ha organizzato una lotteria con in palio premi hi-tech proprietari.
Scambiando qualche e-mail con Stallman ho scoperto una cosa curiosa: Stallman sa che FSF prende soldi dalle aziende del TCG (e se la cosa finisse lì io stesso non avrei nulla da eccepire: ci sarebbe il do ma non ci sarebbe il des: non avrebbe luogo quella sorta di "mercimonio" di cui parlavo nel post precedente e che consiste proprio nel piazzare sul sito di FSF i loghi delle aziende del TCG, loghi, di dimensione addirittura più grande di quello della stessa FSF!), ma è del tutto ignaro del fatto che esista un vero e proprio scambio: i benefici sono essenzialmente la pubblicazione del nome e del logo del beneficiario sul sito di FSF (Company Name and Logo on the FSF Patron List) e la possibilità, da parte del beneficiario, di utilizzare il logo GNU sul proprio sito (in qualunque pagina, qualsiasi contenuto essa abbia, ed anche in ogni pagina) e su altri materiali (FSF Corporate Patron Logo).
FSF prende soldi dai suoi nemici e schiaffa i loro loghi sul suo sito: Sun, IBM, Intel... (dal canto suo Sun manda "in onda" Moglen e Stallman: http://www.sun.com/2006-1113/feature/customers.jsp) sono tutti membri del Trusted Computing Group! Ma come si fa a fare le campagne contro il trusted computing e poi accettare certe sponsorizzazioni? Ma come si fa a fare le battaglie contro i DRM, considerare il DRM aperto ancora più pericoloso del DRM proprietario, e poi fare affari con Sun, che addirittura ha un sito interamente dedicato al DRM open source?