CCZero è una nuova licenza, anzi, un nuovo protocollo by Creative Commons. La novità sostanziale è la possibilità di indicare nome dell'autore e titolo dell'opera all'interno della nota di copyright. Una novità per Creative Commons, che probabilmente verrà estesa a tutte le licenze CC, ma non una novità in assoluto. Resta, però, tra i vari problemi, quello di associare con certezza autore, opera e licenza. La politica dell'URI, da sempre utilizzata da Creative Commons, non mi pare che risolva la questione, mentre le licenze CopyZero X, grazie all'indicazione del digest sha-1 e alla possibilità, per l'autore, di utilizzare uno strumento come Javasign per firmare la licenza, non lasciano spazio a pericolosi equivoci. Potrò sembrare di parte ed esagerato, ma credo che il sistema proposto da CopyZero rappresenti, oggi, la migliore soluzione per il licensing autorale.
sabato, gennaio 19, 2008
CCZero vs CopyZero
CCZero è una nuova licenza, anzi, un nuovo protocollo by Creative Commons. La novità sostanziale è la possibilità di indicare nome dell'autore e titolo dell'opera all'interno della nota di copyright. Una novità per Creative Commons, che probabilmente verrà estesa a tutte le licenze CC, ma non una novità in assoluto. Resta, però, tra i vari problemi, quello di associare con certezza autore, opera e licenza. La politica dell'URI, da sempre utilizzata da Creative Commons, non mi pare che risolva la questione, mentre le licenze CopyZero X, grazie all'indicazione del digest sha-1 e alla possibilità, per l'autore, di utilizzare uno strumento come Javasign per firmare la licenza, non lasciano spazio a pericolosi equivoci. Potrò sembrare di parte ed esagerato, ma credo che il sistema proposto da CopyZero rappresenti, oggi, la migliore soluzione per il licensing autorale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Copioni! :-P
Posta un commento