Pagine

domenica, novembre 25, 2007

Firmate per la promozione istituzionale della Cultura Libera

Le Istituzioni italiane, nelle loro campagne di informazione contro la pirateria multimediale, non ti hanno ancora spiegato che:


- l'atto in sé del masterizzare un cd musicale non significa commettere un reato;
- l'atto in sé del fotocopiare un libro non significa commettere un reato;
- l'atto in sé dello scaricare opere dell'ingegno da Internet non significa commettere un reato.

Occorre vedere
COSA masterizzi,
COSA fotocopi,
COSA scarichi.

Perché

in quel cd, in quel libro, o in quel file potrebbe esserci un'opera dell'ingegno LIBERA:

- un'opera dell'ingegno è LIBERA se è nel pubblico dominio;

- un'opera dell'ingegno è LIBERA se l'autore, con una licenza, ha rinunciato all'esercizio esclusivo di tutti od alcuni diritti di utilizzazione economica.


Se ciò che masterizzi, fotocopi o scarichi è LIBERO,
allora tu non stai commettendo alcun illecito, né civile, né penale.

La libera circolazione della cultura cresce nella condivisione.


RICORDALO A TE STESSO e RICORDALO AI NOSTRI AMMINISTRATORI.

Firma la petizione perché la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali finalmente diffondano una campagna pubblicitaria per la promozione della cultura libera.

3 commenti:

  1. Anonimo11:16 PM

    L'iniziativa è bella ma quella punta di pungente sarcasmo che sai metterci tu la rende irresistibile. ;-) Ci vediamo al prossimo master.

    RispondiElimina
  2. Anonimo5:22 PM

    Tre parole: semplice, necessaria, geniale.

    RispondiElimina
  3. Anonimo12:13 AM

    Complimenti per questa petizione. Sarebbe davvero fantastico vedere una pubblicità così sulla RAI.

    RispondiElimina