 Il 18 marzo, presso l'aula magna Giovanni Agnelli del Politecnico di Torino si è tenuta la conferenza organizzata da Free Software Foundation Europe (in collaborazione con Netstudent e Hipatia) sul processo di evoluzione della licenza GPLv3 (presente anche Stallman).
Il 18 marzo, presso l'aula magna Giovanni Agnelli del Politecnico di Torino si è tenuta la conferenza organizzata da Free Software Foundation Europe (in collaborazione con Netstudent e Hipatia) sul processo di evoluzione della licenza GPLv3 (presente anche Stallman).Nella foto i softwareliberisti Stefano Maffulli (FSFE) ed Arturo Di Corinto (Il Secolo della Rete).
Cliccate sulla foto per ingrandirla: notate nulla di strano?
Ma sì, è proprio il desktop di Windows! E il file nel riquadro si chiama "FLOSS.ppt" (FLOSS è l'acronimo di Free / Libre / Open Source Software): dunque, il software libero è stato presentato su piattaforma proprietaria, e la stessa presentazione è stata creata e mostrata con un programma proprietario come PowerPoint! :-)
Ah ah ah! Pazzesco! :)))))))))))
RispondiEliminaFolle! Ma non è possibile che si siano dovuti semplicemente adeguare a ciò che hanno trovato installato sui pc del Politecnico...?
RispondiEliminaIn ogni caso complimenti per il tuo blog fuori dalla corrente in cui (quasi) tutti si tuffano alla cieca.